26 Luglio

Sogni Lucidi
Ore 23.00
A cura dei Tamburi del Gruppo Storico Offagna

Gran Ballo di Mezzanotte
Ore 24.00
Piazza del Maniero
A cura di Muse del Diavolo
- Ore 18.30 – Scalinata del Torrione
L’Angolo della Fantasia: i racconti lesti lesti
Racconti e storie per grandi e piccoli
A cura de La Compagnia di Santo Macinello - Ore 18.30 – Palazzo del Comune
Conferenza
Il crociato che venne dal freddo. L’avventuroso viaggio di Sigurd in Terrasanta
A cura di Francesco Pirani - Ore 19.00 – Apertura delle Mostre
- Ore 19.00 – Piazzetta del Balestriere
Accorrete Menestrelli
Musiche di festa dall’evo di mezzo
A cura di Muse del Diavolo, Giullari di Spade, Sturm und Drunk - Ore 19.00 – Largo del Sacramento
Uno Due e Trino
Spettacolo di magia
A cura di Mago Abacuc - Ore 19.15 – Piazza del Maniero
Esibizione di Falchi in Volo
A cura di Alessandro Vicini - alle ore 19.30 – Parco della Rocca
Abilità e destrezza nel tiro con l’arco. Vita in un campo medievale.
A cura del Formazione Italiana Arcieri Storici
Piazzetta dei Tornei
Campo d’Arme e Scherma Scenica
Combattimenti con armi bianche, armi infuocate e danza delle lame.
A cura della Compagnia Signo Gladii - Ore 19.30 – Piazzetta del Balestriere
Millestorie: fachirismo e magia
A cura di Shezan - Ore 20.15 – Largo del Sacramento
Uno Due e Trino
Spettacolo di magia
A cura di Mago Abacuc - Ore 20.45 – Largo del Sacramento
Millestorie: fachirismo e magia
A cura di Shezan - Ore 21.15 – Largo del Sacramento
Orientis Tempus
Spettacolo di fuoco
A cura di Arteare
- Ore 21.30 – Largo del Comune
Trovatori e avventurieri
A cura di Muse del Diavolo - Ore 21.45 – Piazza del Maniero
Animalis instictus
A cura di Faisca de Luz - Ore 22.00 – Piazzetta del Balestriere
Uno Due e Trino
Spettacolo di magia
A cura di Mago Abacuc - Ore 22.00 – Largo del Sacramento
Melodie di incontri
A cura di Giullari di Spade - Ore 22.30 – Piazzetta del Balestriere
Millestorie: fachirismo e magia
A cura di Shezan - Ore 23.00 – Piazza della Contesa
Sogni Lucidi
L’altrove è oltre il nostro mondo eppure intorno a noi. E’ un posto ipnotico, allucinato, pieno di meraviglie. L’altrove è salvezza.
A cura dei Tamburi del Gruppo Storico Offagna - Ore 23.00 – Piazza del Balestriere
Trovatori e avventurieri
A cura di Giullari di Spade - Ore 23.30 – Largo del Sacramento
Orientis Tempus
Spettacolo di fuoco
A cura di Arteare - Ore 24.00 – Piazza del Maniero
Gran Ballo di Mezzanotte
Menestrelli e trovatori si riuniscono per innalzare alla luna gioiose melodie e ritmate ballate e dar vita al tradizionale Ballo di Mezzanotte.
A cura di Muse del Diavolo